menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaBiotech
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Biotech - Scienza&Tecnica - ANSA.it

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Biotech
  • News
16 agosto, 08:42 /
Biotech

Coltivate in laboratorio le fabbriche del sangue

E' la prima volta che si riesce a fare con queste cellule

Colture di cellule staminali ematopoietiche, le fabbriche naturali del sangue (fonte: Hippo px) (ANSA)

  • Prima pagina
  • Precedente
  • 5  6  7  8  9  10  

Approfondimenti

  • Dopo una lunga strada cominciata negli anni '90, la terapia genica ha cominciato a collezionare successi (fonte: yourgenome, Flickr) (ANSA)
    Terapia genica

    La lunga strada per 'correggere' le cellule malate

  • I distruttori endocrini che alterano l'equilibrio ormonale sono contenuti in numerose sostenza di uso quotidiano (fonte: bdyczewski, Pixabay) (ANSA)
    I distruttori endrocrini

    I nemici dell'equilibrio ormonale

  • Rappresentazione artistica della forbice molecolare, ossia del sistema di difesa Crispr utilizzato dai batteri (fonte: McGovern Institute for Brain Research at MIT) (ANSA)
    Crispr

    La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla

  • cellule staminali (ANSA)
    Cellule staminali

    I diversi tipi di ‘cellule bambine’

  • RICERCA: GENETICAMENTE, NASCE POLO EUROMEDITERRANEO [ARCHIVE MATERIAL 20110125 ] (ANSA)
    OGM

    Organismi geneticamente modificati

  • Sviluppo dell'embrione (ANSA)
    Sviluppo dell'embrione

    Primi passi della formazione di un organismo

  • Le tappe nella caccia ai geni (ANSA)
    La caccia ai geni

    Le tappe nella conoscenza del Dna

  • Dna (ANSA)
    Dna

    Il codice della vita

  • Biotecnologie (ANSA)
    Biotecnologie

    La capacita’ di controllare i geni

Dalla Home Scienza&Tecnica

La galassia Ngc 7727 ripresa dallo strumento Fors2 installato sul Vlt (fonte: ESO) (ANSA)

Fotografata la danza cosmica di due galassie in collisione

Spazio e Astronomia

Rappresentazione grafica delle mutazioni presenti sulla proteina Spike della variante Omicron del virus SarsCoV2 (fonte: Opabinia regalis da Wikipedia) (ANSA)

Omicron, una tecnica italiana vede perché si trasmette facilmente

Biotech

Il test del razzo Starship della SpaceX (fonte: SpaceX) (ANSA)

Test superati per il razzo Starship della SpaceX

Spazio e Astronomia

Piattaforme di ghiaccio dell’Antartide (fonte: Andy Thompson) (ANSA)

Antartide, i ghiacci minacciati da una piccola corrente oceanica

Terra e Poli

Rappresentazione grafica della rete di relazioni fra gli anticorpi (fonte: Aida Pitarch da Wikipedia) (ANSA)

Ricostruito il social network del sistema immunitario umano

Biotech

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email