Rivoluzione per il Dna, con la prima foto della diversità umana VIDEO
Inizia l'era del pangenoma, nuove frontiere la ricerca e per capire molte malattie

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Inizia l'era del pangenoma, nuove frontiere la ricerca e per capire molte malattie
Sono serviti ad adattarsi ai climi più freddi trovati fuori dall’Africa
Le tracce nei resti umani trovati nel Sepolcreto della Cà Granda
Con la Crispr e l'analisi di singole cellule
Era di una donna che lo aveva creato o indossato
Visualizzate per la prima volta in 3D
Grazie al progetto Zoonomia, chiave per capire anche molte malattie umane
Lo dimostrano due documenti inediti
Lo indica uno studio italiano condotto su 120 persone
Risolto un cold case della biologia. Aiuterà a capire anche i tumori
L'età biologica è fluida, non avanza in modo lineare
E' un invertebrato col cervello che invecchia come quello umano
E' il movimento a yo-yo delle staminali che si ferma
Colangelo (Cnr), in Trentino si è persa la cultura della convivenza
È una struttura provvisoria che forma il cervello, indagata nei topi