Una cinque giorni di eventi e presentazioni del meglio della tecnologia aeronautica mondiale: la dodicesima edizione del Dubai Airshow, negli Emirati Arabi Uniti, con oltre 1.000 espositori provenienti da 50 paesi e più di 55.000 visitatori è uno dei più importanti eventi rivolto agli operatori del settore, dove l’Italia è rappresentata dalla Finmeccanica, presente con le proprie aziende; Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi, AgustaWestland e Selex Sistemi Integrati.
L’edizione di quest’anno del salone aerospaziale si conferma uno degli eventi chiave a livello mondiale nel calendario internazionale, offrendo un accesso privilegiato ai mercati in forte crescita del Medio Oriente. In questo contesto la partecipazione di Finmeccanica, che vanta una presenza di lunga data nella regione attraverso le aziende del gruppo, punta a rafforzare ulteriormente la sua rappresentanza.
Dopo l’inaugurazione di un nuovo stabilimento di Ansaldo Energia ad Abu Dhabi e un nuovo ufficio di rappresentanza con l’obiettivo di promuovere e coordinare le attività del gruppo negli Emirati Arabi Uniti, l'occasione offerta dal salone aeronautico permette di presentare tutti i prodotti di punta del volo 'made in Italy', nel campo dell’aeronautica e dei servizi. Inoltre, SelexSistemi Integrati, attiva nei settori della difesa e dell’homeland security, ha costituito con la società Abu Dhabi Ship Building (Adsb), la joint venture Abu Dhabi Systems Integration (Adsi) attualmente impegnata nella realizzazione e nell’integrazione del sistema di combattimento delle sei corvette Baynunah destinate alla Marina Militare degli Emirati Arabi. Con quest’ultima, inoltre, la Adsi si è aggiudicata, nell’ambito del programma Ghannatha, un contratto per la fornitura di sistemi di comando e controllo che andranno a equipaggiare le nuove unità da pattugliamento veloce per le Forze Armate emiratine.
