Nel campo dell’astronomia le aspettative sono molto alte: oltre che per il telescopio spaziale James Webb (Jwst), delle agenzie spaziali di Stati Uniti (Nasa(, Europa (Esa) e Canada (Csa), che si è acceso quest’anno, sono molte le attese anche per il nuovo telescopio spaziale europeo Euclid dell’Esa, che dovrà disegnare una mappa in 3D dell’universo, e per il nuovo osservatorio Vera Rubin (Vro) in costruzione in Cile dal 2015 da parte di un consorzio americano, che potrà fotografare l’intera volta celeste meridionale in sole tre notti.
