Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cern anticipa lo stop di Lhc per ridurre i consumi di energia

Redazione ANSA
E' entrato in 'letargo' con due settimane di anticipo il più grande acceleratore di particelle al mondo, il Large Hadron Collider (Lhc): la decisione di abbreviare i tempi per lo stop tecnico di fine anno (year-end-technical stop, Yeats) rientra nel pacchetto di misure prese dal Cern di Ginevra per ridurre i consumi a fronte della crisi energetica internazionale.
La pausa invernale segna la fine della presa di dati 'Run 3', avviata in primavera quando l'acceleratore è ritornato in funzione dopo oltre tre anni di manutenzione necessaria al suo potenziamento.
Con 3.200 miliardi di collisioni fornite ai diversi esperimenti, questo Run 3 - ricorda il Cern su Twitter - ha permesso di ottenere collisioni all'energia record di 13,6 TeV, ha fatto registrare il periodo più lungo in cui l'acceleratore è stato percorso da particelle (pari a 57,4 ore) e ha fatto segnare il picco più alto di luminosità.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA