(ANSA) - FIRENZE, 11 OTT - Con la crisi energetica e i
rincari in bolletta il 19% dei toscani per risparmiare ha già
rinunciato ai fornelli, cucinando di meno e indirizzandosi verso
pietanze che non devono essere cotte. E' quanto emerge da un
sondaggio di Coldiretti, secondo cui il 53% dei cittadini della
Toscana, si legge in una nota di sintesi, ha adottato comunque
accorgimenti per risparmiare energia in cucina.
Per sostenere l'impegno dei cittadini per il risparmio i
cuochi contadini di Campagna Amica hanno preparato un vademecum
che va dal fare attenzione all'uso delle stoviglie al modificare
tempi e modalità di cottura. Tuttavia "coi rincari energetici
che stanno facendo esplodere le bollette di famiglie e imprese -
spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana - occorre
innanzitutto mettere un tetto al prezzo di tutto il gas che
entra in Europa, non solo a quello proveniente dalla Russia.
Abbiamo già chiesto al Governo di dare risposte ai bisogni delle
nostre imprese, ma queste risposte devono venire anche
dall'Europa". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
