Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Scritte su monumento partigiano, ripulite da bambini asilo

Scritte su monumento partigiano, ripulite da bambini asilo

L'esempio civico della scuola infanzia Gulliver a Reggio Emilia

I bambini della scuola dell'infanzia 'Gulliver' di Reggio Emilia hanno contribuito a pulire il monumento partigiano di San Maurizio che era stato imbrattato nella notte della Vigilia di Natale e nuovamente vandalizzato una settimana fa, con scritte inneggianti a Stalin e alle Foibe. Un doppio gesto che aveva generato la mobilitazione di Istoreco, Anpi, Comune, Patria Socialista e tanti cittadini, tra cui anche il partigiano Giglio Mazzi.
    Sono stati i reggiani più giovani a dare il loro contributo al ripristino del memoriale ai caduti di via Pasteur, vicino all'ingresso del Mauriziano. "Ritornati a scuola dopo le vacanze, i bambini si sono accorti di quanto accaduto e ne abbiamo parlato insieme - hanno raccontato le maestre Elisa Degani e Rosalba Pennino - Queste riflessioni hanno generato nei bambini e nelle insegnanti il desiderio di sostenere i valori della memoria, storia, rispetto e senso civico. I bambini avrebbero voluto ripulire immediatamente il Monumento. Così una mattina, dalla finestra abbiamo visto gli operai della ditta incaricata di rimuovere le scritte e abbiamo chiesto loro se potevamo dare un piccolo aiuto simbolico nella pulitura".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie