Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beghin (M5S), Di Maio in Usa testimonia solida amicizia

'Tra i nostri due Paesi'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 12 APR - "L'amicizia fra Italia e Stati Uniti è solida e si base sui valori comuni della democrazia, della libertà e della difesa dei diritti fondamentali dei cittadini. Il viaggio del ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Washington, il primo di un ministro europeo ricevuto dall'amministrazione Biden, testimonia la speciale relazione fra i due Paesi, che da 160 anni intrattengono relazioni diplomatiche". Così in una nota Tiziana Beghin, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.

"Negli ultimi mesi, grazie al nuovo impulso dato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, molti problemi e diffidenze reciproche sono state archiviate. Lo dimostra la sospensione dei dazi che penalizzavano il nostro Made in Italy e il ritorno degli Stati Uniti negli accordi di Parigi contro i cambiamenti climatici - prosegue la nota -. Tuttavia, sono tanti i temi su cui bisogna intensificare la nostra collaborazione, dalla lotta ai paradisi fiscali a quella contro la pandemia. Le restrizioni all'export dei vaccini da parte degli Stati Uniti hanno infatti sicuramente contribuito a rallentare la campagna vaccinale europea. Insieme possiamo superare questa emergenza così da rafforzare le sfide comuni rappresentate dalla crescita economica, la transizione ambientale e l'equità dei cittadini".

(ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: