Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Zanni, Lega tra pochi contro direttiva Ue su plastica

Nota dell'Europarlamentare: 'Il tempo ci dà ragione'

Redazione ANSA BRUXELLES
(ANSA) - BRUXELLES, 01 GIU - "Le reazioni di questi giorni alla direttiva Ue sulla plastica monouso, anche da parte di esponenti del governo, confermano quanto la Lega sostiene da anni su un provvedimento sbagliato e dannoso per il nostro Paese". E' quanto si legge in una nota diramata da Marco Zanni, presidente gruppo ID, e Marco Campomenosi, capo delegazione Lega al Parlamento Europeo.

"Quando nella scorsa legislatura il Parlamento Europeo votò la direttiva, la Lega fu tra i pochi a votare contro - prosegue la nota -. Il tempo ci sta dando ragione, evidenziando le assurdità e le lacune di un provvedimento puramente ideologico che va a colpire settori importanti dell'industria italiana".

"Purtroppo - prosegue la nota - ancora una volta in Italia se ne parla troppo tardi, costretti a pagare le conseguenze delle scelte sbagliate di chi, da anni, continua a portare avanti in maniera acritica politiche 'perché ce lo chiede l'Europa', anziché difendere gli interessi degli italiani". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: