(ANSA) - MILANO, 16 DIC - Per raccogliere la sfida del Pnrr e
colmare il gap tecnologico in Italia, nasce Human&Tecnology Hub:
la proposta formativa sulle competenze digitali promossa da
Openjobmetis, in partnership con Tim e Comau.
L'iniziativa si rivolge a persone attualmente disoccupate ed è
volta all'innalzamento delle loro competenze tecnologiche,
attraverso oltre 2700 ore di formazione articolate in due corsi
specialistici che si svolgeranno da gennaio 2022 fino al 31
dicembre 2024 per un totale di 11 edizioni in tutta Italia. "Il
nuovo Hub - si legge in una nota - raccoglie le eccellenze dei
tre player che l'hanno promosso: la capacità di Openjobmetis di
recruitment e la sua conoscenza profonda del mercato del lavoro
e delle esigenze di formazione, l'esperienza di Tim nel portare
il digitale nella quotidianità delle persone, nei processi
aziendali e nelle imprese; la competenza di Comau nel disegnare
e sviluppare le soluzioni tecnologiche più innovative per
rispondere alle sfide dell'Industria 4.0". Il primo corso
"Esperto 4.0 di soluzioni Ict", partirà a gennaio e coinvolgerà
i professionisti di Tim, mentre, da aprile 2022 prenderà il via
anche il percorso "Programmatore 4.0 di sistemi automatizzati",
affidato a Comau. Per entrambi i corsi sono previsti 7 moduli
didattici per un totale di 248 ore di formazione, che
comprendono anche attività laboratoriali. (ANSA).