Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Informatica: Seco, al via integrazione tra Clea a Google Cloud

La soluzione sarà presentata all'Embedded World di Norimbera

Redazione ANSA MILANO
(ANSA) - MILANO, 13 FEB - Seco presenterà alla rassegna internazionale Embedded World di Norimberga (Germania) dal 14 al 16 marzo una soluzione per l'integrazione tra la piattaforma Clea (IoT, internet delle cose) con Google Cloud per il mercato europeo. Lo si legge in una nota in cui il gruppo aretino quotato su Euronext Growth Milan spiega che "gli utenti di Google Cloud potranno utilizzare Clea per beneficiare a pieno del valore dei propri dati di campo". Inoltre Seco sottolinea che "grazie ai servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud, che saranno nativamente integrati con Clea, sarà possibile generare insight sfruttando le informazioni provenienti da tutte le fonti di dato dell'azienda, tra cui Erp, Crm, Mes e dispositivi collocati sul campo". La piattaforma Clea di Seco sarà disponibile sul Google Cloud Marketplace e le due aziende lavoreranno insieme per "supportare i clienti nell'implementazione di Clea su Google Cloud, con un particolare focus su use case verticali in settori strategici". Il gruppo Camozzi, tra i principali azionisti di Seco, trasformerà la propria infrastruttura di 'data analytics' utilizzando i servizi offerti da Clea e Google Cloud, dando così vita a un modello di "impresa completamente connessa e cloud-enabled nel mondo dell'Industrial IoT". Seco ha il quartier generale ad Arezzo e conta circa 900 persone nel mondo. Opera in 9 Paesi attraverso 5 impianti produttivi, 9 centri di Ricerca e Sviluppo ed uffici commerciali. Il gruppo aretino serve oltre 300 clienti 'blue-chip leader' nei rispettivi settori, tra cui il medicale, l'automazione industriale, l'aerospaziale, il fitness e i distributori automatici (vending). (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA