(ANSA) - ROMA, 04 NOV - Airtime Partecipazioni, società
romana attiva nel fintech e quotata a Parigi sul listino
Euronext Growth, segna nel primo semestre 2021 una crescita dei
ricavi del 14%, raggiungendo i 46 milioni di euro, contro i 40,5
milioni della prima metà del 2020, con una forte crescita nel
secondo trimestre dell'anno.
Airtime, che sviluppa tecnologie innovative nell'ambito delle
telecomunicazioni e dei servizi finanziari "ha davanti a sé
enormi opportunità", sostiene il ceo di Airtime, Orlando Taddeo,
in occasione della presentazione dei risultati del semestre.
"Siamo innovatori nel settore fintech, e il gruppo è ben
posizionato per continuare la sua crescita e attrarre più
partner che hanno bisogno di ottimizzare i loro pagamenti e
processi di vendita". Inoltre, "con la nostra piattaforma
Airtime Exchange abbiamo creato un ecosistema che aggrega
operatori di tutto il mondo che acquistano e vendono servizi, in
un sistema sicuro, attraverso tecnologie innovative permettendo
così transazioni in tempo reale con i più alti standard di
sicurezza". Durante la pandemia Airtime "è rimasta resiliente" e
la crescita della società "è da attribuire a un significativo
incremento delle interconnessioni con nuovi vettori che ha
portato ad un ampliamento della rete con ottimi risultati in
termini di margine lordo". L'Ebitda nel semestre è pari a 2,062
milioni, in crescita del 359%, rispetto allo stesso periodo
2020. (ANSA).