(ANSA) - MILANO, 13 GEN - Nel 2022 in Italia si prevede una
crescita della spesa It (information technology) pari all'11%
per un controvalore di 30 miliardi. E' quanto emerge dal report
Information Technology di 24 Ore Ricerche e Studi (Gruppo 24
Ore) che ha preso in esame i dati di bilancio storici per le
prime 20 aziende in Italia, le prime 30 in Europa e le prime 50
nel mondo.
A livello mondiale gli investimenti in cybersecurity
dovrebbero aver raggiunto 150,4 miliardi di dollari a fine 2021
(+12,4% rispetto al 2020), trainati dalla cloud security.
Complessivamente, in Europa le aziende It con almeno 20 milioni
di ricavi sono circa 5.000 e in Italia sono 600, con un
fatturato complessivo di oltre 75 miliardi. Secondo il report,
il 75% delle società del settore, anche di piccole dimensioni,
ha una probabilità di insolvenza inferiore allo 0,5%. I settori
più sicuri sono quelli dei servizi per Artificial Intelligence e
della Cybersecurity.
Tra le aziende It non quotate, tre italiane si classificano
nella Top 30 europea per fatturato e addetti: Computer Gross,
Zucchetti e Almaviva. Mentre, per le società italiane quotate
del settore nel 2021-2023 le stime di crescita sono a doppia
cifra, con indicazioni particolarmente positive per Reply e, su
scala dimensionale più piccola, per Cy4Gate, Vantea Smart e
Almawave. (ANSA).