(ANSA) - MILANO, 14 NOV - La manifattura lombarda tiene nel
secondo quadrimestre dell'anno ma continua a calare la fiducia
degli imprenditori, preoccupati in primis per il caro energia.
E' quanto emerge dall'Osservatorio Mecspe di Senaf
sull'andamento del settore tra maggio e agosto 2022. L'aumento
dei costi di materie prime ed energia ha avuto un impatto da
medio ad alto sulla produttività per il 95% delle imprese
lombarde, intaccando la fiducia in generale - calata dal 61% al
30% in un anno - e nel settore (36%). Gli aumenti dei costi
energetici sono la prima preoccupazione per gli imprenditori del
manifatturiero (55%), seguiti dalla paura per la guerra (14%),
dall'aumento dei prezzi (11%), dalla difficoltà di reperimento
delle materie prime (10%) e dall'instabilità politica (5%).
Nonostante le difficoltà, "le imprese manifatturiere sono
resilienti - viene evidenziato nell'Ossevatorio - e il quadro
generale mostra un'industria solida e intenzionata a crescere".
Il portafoglio ordini è adeguato per quasi l'80% delle aziende e
il fatturato cresce per il 52%, con previsioni positive per la
fine dell'anno in quasi quasi sei aziende su dieci. In crescita
l'export, con un aumento delle imprese lombarde che generano
oltre il 70% del fatturato oltreconfine (da 6% a 15% del
campione), prevalentemente, in Paesi Ue e in particolare verso
Germania e Francia. In merito agli investimenti nel digitale,
secondo l'Osservatorio, riguardano principalmente la
cybersecurity (47%), seguita da additive manufacturing (30%),
robotica collaborativa (24%) e cloud computing (24%). Oltre il
70% degli imprenditori ha formato o prevede di assumere
personale con competenze adeguate per attuare la trasformazione
4.0, mentre, il 40% delle aziende si dichiara sostenibile. "La
crisi energetica non deve mettere a rischio i grandi passi
avanti in termini di innovazione, formazione e sostenibilità che
le imprese hanno realizzato negli ultimi anni e in cui
continuano a impegnarsi, nonostante le difficoltà", commenta
Maruska Sabato, project manager di Mecspe, la fiera dedicata
alla manifattura e all'innovazione tecnologica, in programma dal
29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. (ANSA).