Mafia:Nazionale parlamentari in Calabria in partita legalità
Scopelliti, non lasciamo soli Tiberio ed Enza Bentivoglio
19 gennaio, 17:35 (ANSA) - ROMA, 19 GEN - "Ancora oggi, dopo quasi un anno
dall'inaugurazione dei nuovi locali, la Sanitaria Sant'Elia
rischia di chiudere. Se questo dovesse succedere, che esempio
sarebbe per tutti coloro che credono nella legalità e che
pensano che sconfiggere le mafie ribellandosi al loro strapotere
sia necessario e possibile?". Così la presidente della
Fondazione Scopelliti, Rosanna Scopelliti, deputata di Area
popolare. "Come reggini e come cittadini di questo Paese, non
possiamo assistere al fallimento della Sanitaria. Non possiamo
lasciare soli Enza e Tiberio Bentivoglio. Tiberio non ha bisogno
di strette di mano o di passerelle. Tiberio ha bisogno di Reggio
e di persone che facciano acquisti nel suo negozio. Aiutarlo è
un dovere per ognuno di noi. Ecco perché - continua la deputata
calabrese - con la Fondazione che presiedo, insieme al Comune di
Reggio e all'Associazione Italiana Calciatori, abbiamo pensato
di riaccendere i riflettori sulla storia di Tiberio promuovendo
una 'Partita della Legalità', che vedrà in campo la Nazionale
Italiana Parlamentari contro le 'glorie' del calcio calabrese.
La partita verrà giocata allo Stadio Granillo domani, venerdì 20 gennaio, alle 15, con ingresso gratuito. La cittadinanza tutta è poi invitata a intervenire alle 19 nei locali de L'Accademia Gourmet di Filippo Cogliandro, dove si terrà l'aperitivo di solidarietà ad Enza e Tiberio. La quota di partecipazione è minima, 20 euro, ma rappresenterà un grande gesto simbolico contro la mafia. Esserci è importante - conclude la parlamentare reggina - siamo con Enza e Tiberio. Per la legalità. Contro le mafie".
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
La partita verrà giocata allo Stadio Granillo domani, venerdì 20 gennaio, alle 15, con ingresso gratuito. La cittadinanza tutta è poi invitata a intervenire alle 19 nei locali de L'Accademia Gourmet di Filippo Cogliandro, dove si terrà l'aperitivo di solidarietà ad Enza e Tiberio. La quota di partecipazione è minima, 20 euro, ma rappresenterà un grande gesto simbolico contro la mafia. Esserci è importante - conclude la parlamentare reggina - siamo con Enza e Tiberio. Per la legalità. Contro le mafie".
(ANSA).