Povertà: Reggio C., senzatetto ospitati in bene confiscato
Decisione del sindaco Falcomatà, "le ville dei boss ai poveri"
23 gennaio, 19:32 (ANSA) - REGGIO CALABRIA, 23 GEN - "Lo abbiamo detto più
volte: le ville dei boss ai poveri. Da oggi questo non è più uno
slogan, ma una meravigliosa realtà". Lo ha detto il sindaco di
Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, annunciando la decisione
del Comune di destinare ai senzatetto un edificio di quattro
piani confiscato alla cosca di 'ndrangheta degli Audino.
"É un modo per affermare concretamente - ha aggiunto Falcomatà - la legalità. In questo modo lanciamo un messaggio chiaro: stare dalla parte della legalità conviene sempre".
Nei giorni scorsi, in un periodo di freddo intenso, Falcomatà aveva deciso di ospitare in Comune un gruppo di senzatetto.
"Avevamo detto - ha detto il Sindaco - che quella non sarebbe stata un'iniziativa isolata e così è stato".
Il Comune ha provveduto all'allaccio delle utenze dell'acqua e dell'energia elettrica mentre la Protezione Civile ha attrezzato le stanze con brandine. Alle persone ospitate nell'edificio, inoltre, sono state consegnate le coperte donate dai cittadini. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"É un modo per affermare concretamente - ha aggiunto Falcomatà - la legalità. In questo modo lanciamo un messaggio chiaro: stare dalla parte della legalità conviene sempre".
Nei giorni scorsi, in un periodo di freddo intenso, Falcomatà aveva deciso di ospitare in Comune un gruppo di senzatetto.
"Avevamo detto - ha detto il Sindaco - che quella non sarebbe stata un'iniziativa isolata e così è stato".
Il Comune ha provveduto all'allaccio delle utenze dell'acqua e dell'energia elettrica mentre la Protezione Civile ha attrezzato le stanze con brandine. Alle persone ospitate nell'edificio, inoltre, sono state consegnate le coperte donate dai cittadini. (ANSA).