Presidente Mattarella a Locri per Giornata vittime mafia
Il 19 marzo incontrerà centinaia familiari di innocenti uccisi
08 marzo, 17:38 (ANSA) - ROMA, 8 MAR - Il Presidente Sergio Mattarella sarà a
Locri il giorno 19 marzo, dove incontrerà le centinaia di
familiari delle vittime innocenti delle mafie che arriveranno
da ogni parte d'Italia, nella tappa verso la XXII Giornata della
memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie che
si svolgerà il 21 marzo a Locri e in oltre 4000 luoghi d'Italia.
"Tutti noi abbiamo un debito con chi è stato assassinato, con chi non c'è più, con i loro familiari" ha dichiarato don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, "La memoria delle vittime è un dovere sociale, non è solo un'esigenza privata dei familiari; dobbiamo sentire tutti l'impegno e la responsabilità della memoria, di una memoria condivisa, viva, che ricordi tutte le vittime nella loro pari dignità. Queste persone non sono morte per essere ricordate solo con lapidi, targhe e discorsi di occasione, ma per un sogno di democrazia che sta a tutti noi realizzare". Don Ciotti ha aggiunto: "Il Presidente della Repubblica, la più alta carica dello Stato, per la sua storia personale, con la sua disponibilità ad accompagnare i famigliari a questo momento carico di dolore, ma anche di speranza, ci dà un segno di grande attenzione e di sensibilità".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"Tutti noi abbiamo un debito con chi è stato assassinato, con chi non c'è più, con i loro familiari" ha dichiarato don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, "La memoria delle vittime è un dovere sociale, non è solo un'esigenza privata dei familiari; dobbiamo sentire tutti l'impegno e la responsabilità della memoria, di una memoria condivisa, viva, che ricordi tutte le vittime nella loro pari dignità. Queste persone non sono morte per essere ricordate solo con lapidi, targhe e discorsi di occasione, ma per un sogno di democrazia che sta a tutti noi realizzare". Don Ciotti ha aggiunto: "Il Presidente della Repubblica, la più alta carica dello Stato, per la sua storia personale, con la sua disponibilità ad accompagnare i famigliari a questo momento carico di dolore, ma anche di speranza, ci dà un segno di grande attenzione e di sensibilità".