Scajola: Mattiello (Pd), verità morte Pace riguarda tutti
'Vicenda si inserisce in schema pericoloso per la Repubblica'
12 marzo, 12:27 (ANSA) - ROMA, 12 MAR - "La verità sul 'suicidio' del
colonnello Omar Pace riguarda tutti noi. Intanto mantenere vivo
l' interesse è necessario sia perché la famiglia non ha mai
ritenuto plausibile spiegare il suicidio soltanto con un grave
malessere personale, sia perché nulla sappiamo ancora del
fascicolo aperto dalla Procura di Roma e sono passati ormai 11
mesi". A sostenerlo è il deputato del Pd Davide Mattiello,
componente delle commissioni giustizia e antimafia. "Ma poi
perchè, fino a prova contraria, questa drammatica vicenda -
prosegue il deputato - si inserirebbe perfettamente all' interno
di uno schema di gioco criminale che è da ritenersi lo schema
più attuale e pericoloso per la Repubblica: quello delle
associazioni segrete finalizzate alla sistematica corruzione del
processo democratico, che per modalità organizzative stanno a
cerniera tra quelle massoniche e quelle mafiose e che in
particolare, di quelle mafiose, interpretano in maniera speciale
il concetto di 'forza intimidatrice' declinandolo soprattutto
nel senso del ricatto, che della violenza è una manifestazione
sofisticata. Da 'menti raffinatissime' insomma. Anche per questo
la vicenda Pace, oltre ad essere letta nel più ampio contesto
dei processi che si stanno celebrando a Reggio Calabria, va
letta insieme a 'Labirinto', processo in corso a Roma, e alla
inchiesta sui fratelli Occhionero. Credo altresì che queste
impalpabili ma pericolosissime organizzazioni dovrebbero
diventare la priorità della nostra intelligence e della PNAA".
Nel frattempo l'avvocato della famiglia Pace, Pablo de Luca, si è detto "sbigottito rispetto ai tempi" della Procura di Roma per cercare di fare chiarezza sul caso della morte di Omar, tenente colonnello della finanza in forza alla Dia trovato morto nel suo ufficio l'11 aprile 2016, alla vigilia della sua testimonianza al processo Scajola a Reggio Calabria. "Non ci aspettiamo un abbandono del caso ma un riscontro positivo, visto che è passato quasi un anno da quella morte", ha concluso.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Nel frattempo l'avvocato della famiglia Pace, Pablo de Luca, si è detto "sbigottito rispetto ai tempi" della Procura di Roma per cercare di fare chiarezza sul caso della morte di Omar, tenente colonnello della finanza in forza alla Dia trovato morto nel suo ufficio l'11 aprile 2016, alla vigilia della sua testimonianza al processo Scajola a Reggio Calabria. "Non ci aspettiamo un abbandono del caso ma un riscontro positivo, visto che è passato quasi un anno da quella morte", ha concluso.(ANSA).