Mafie: Bindi, ciascuno sia sentinella legalità e democrazia
Da presidente Mattarella vicinanza e speranza
19 marzo, 19:54 (ANSA) - Locri (Reggio Calabria), 19 MAR - "Ringrazio il
presidente Mattarella per la sua presenza e le sue parole oggi a
Locri. È stato un abbraccio forte di solidarietà e speranza ai
familiari di tutte le vittime innocenti di mafia, un segno
concreto di vicinanza e di condivisione che interpreta il
sentire profondo degli italiani". Così la presidente della
Commissione parlamentare Antimafia a Locri per la Giornata
dell'impegno e della memoria di tutte le vittime di mafia, ha
commentato così l'intervento del Presidente della Repubblica.
"Il presidente ci ha ricordato che le mafie sono ancora tra noi, forti di complicità nelle professioni, nella pubblica amministrazione, nella politica che le aiutano a infiltrarsi e controllare settori importanti della vita economica e sociale del paese. Per fermarle serve l'impegno di tutti, la consapevolezza che ciascuno di noi può e deve essere sentinella della legalità e della democrazia", ha concluso Bindi.
(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"Il presidente ci ha ricordato che le mafie sono ancora tra noi, forti di complicità nelle professioni, nella pubblica amministrazione, nella politica che le aiutano a infiltrarsi e controllare settori importanti della vita economica e sociale del paese. Per fermarle serve l'impegno di tutti, la consapevolezza che ciascuno di noi può e deve essere sentinella della legalità e della democrazia", ha concluso Bindi.
(ANSA).