Percorso:ANSA > Legalità > I Beni Ritrovati > "Il Senato approvi riforma beni confiscati", il 7 presidio
"Il Senato approvi riforma beni confiscati", il 7 presidio
In piazza l'auto Mehari di Siani, giornalista ucciso da camorra
02 marzo, 16:26 (ANSA) - ROMA, 2 MAR - Un presidio per sostenere la richiesta
di una rapida approvazione del Codice Antimafia già
approvato dall'Assemblea della Camera e fermo da più di un anno
alla Commissione Giustizia del Senato. Lo organizza la Cgil il 7
marzo dalle ore 11 alle ore 13 a Roma, in piazza delle Cinque
Lune.
Il sindacato vuole raccontare come quelle norme "rappresentino un contributo importantissimo per l'azione di contrasto al crimine organizzato, per il quale tante energie sane della politica, della magistratura e della società civile sono quotidianamente impegnate". E ancora, si vuole "spiegare a tutti queste buone ragioni e dare un contributo per liberarci da un cappio che le mafie stringono al collo del Paese e che impedisce ogni prospettiva seria di ripresa e di sviluppo".
L'iniziativa viene organizzata con le associazioni "Avviso Pubblico", "Libera", "Polis" e con l'auto Mehari di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra come simbolo di testimonianza della volontà di riscatto contro le mafie.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Il sindacato vuole raccontare come quelle norme "rappresentino un contributo importantissimo per l'azione di contrasto al crimine organizzato, per il quale tante energie sane della politica, della magistratura e della società civile sono quotidianamente impegnate". E ancora, si vuole "spiegare a tutti queste buone ragioni e dare un contributo per liberarci da un cappio che le mafie stringono al collo del Paese e che impedisce ogni prospettiva seria di ripresa e di sviluppo".
L'iniziativa viene organizzata con le associazioni "Avviso Pubblico", "Libera", "Polis" e con l'auto Mehari di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra come simbolo di testimonianza della volontà di riscatto contro le mafie.(ANSA).