Percorso:ANSA > Legalità > I Beni Ritrovati > Mafia: beni confiscati, Mattiello,bene Iene Senato si muova
Mafia: beni confiscati, Mattiello,bene Iene Senato si muova
Vergognoso se situazione ferma per anniversario La Torre
03 aprile, 16:07 (ANSA) - ROMA, 3 APR - "Benedette le Iene se servono a far
sussultare il Senato, che dal novembre del 2015 tiene ferma la
riforma del Codice Antimafia". Lo scrive il deputato del Pd
Davide Mattiello, in relazione ad un servizio andato in onda
ieri sera su Mediset su beni sequestrati e confiscati.
"La cosa che più mi turba - osserva Mattiello, che della riforma del Codice Antimafia è stato relatore alla Camera, dove è stata approvata nel novembre 2015 - è constatare che molte delle condotte cui si fa riferimento nel servizio furono considerate precisamente nella riforma del Codice Antimafia: la riforma contiene norme precise sui tempi della procedura e poi sui compensi, sui doppi incarichi, sulle incompatibilità tra ruoli e incarichi e pure su poteri e responsabilità della Agenzia. Evidentemente è una riforma che spezza rendite di posizione consolidate ed è un fatto che da allora il testo è sepolto in Commissione Giustizia al Senato. Tra poco sarà il 35quesimo anniversario dell'assassinio di Pio La Torre: ci sarà da vergognarsi a commemorarlo in Parlamento se la situazione non si sblocca".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"La cosa che più mi turba - osserva Mattiello, che della riforma del Codice Antimafia è stato relatore alla Camera, dove è stata approvata nel novembre 2015 - è constatare che molte delle condotte cui si fa riferimento nel servizio furono considerate precisamente nella riforma del Codice Antimafia: la riforma contiene norme precise sui tempi della procedura e poi sui compensi, sui doppi incarichi, sulle incompatibilità tra ruoli e incarichi e pure su poteri e responsabilità della Agenzia. Evidentemente è una riforma che spezza rendite di posizione consolidate ed è un fatto che da allora il testo è sepolto in Commissione Giustizia al Senato. Tra poco sarà il 35quesimo anniversario dell'assassinio di Pio La Torre: ci sarà da vergognarsi a commemorarlo in Parlamento se la situazione non si sblocca".(ANSA).