Percorso:ANSA > Legalità > I Beni Ritrovati > Mafia:Mattiello (Pd),ritirare emendamenti a Codice Antimafia
Mafia:Mattiello (Pd),ritirare emendamenti a Codice Antimafia
Il relatore alla Camera, solo così in Aula in Senato il 16/5
08 maggio, 17:02 (ANSA) - ROMA, 8 MAG - "Ritirare gli emendamenti in Senato è
l'unica via per non far saltare la riforma del codice Antimafia:
a sostenerlo è il deputato del Pd Davide Mattiello, relatore del
provvedimento alla Camera. "Dopo oltre un anno e mezzo di stop,
il Senato - afferma Mattiello - ha calendarizzato per il 16
Maggio l'arrivo in Aula della riforma, ma con la clausola 'ove
concluso' dalla Commissione Giustizia. La Commissione Giustizia,
qualora continuasse la discussione sul punto più problematico,
quello delle competenze della Agenzia, rischierebbe di non
concludere in tempo, con ciò perdendo l'appuntamento col
l'Assemblea". Mattiello evidenzia che se si volesse estendere la
competenza della Agenzia anche ai sequestri, il lavoro della
Agenzia aumenterebbe esponenzialmente e si dovrebbero trovare
coperture impossibili per potenziarla, "facendola diventare una
specie di nuova Iri. Diversamente il sistema collasserebbe.
L'equilibrio a suo tempo trovato alla Camera, d'intesa col Governo, è efficiente e tiene conto del bisogno rappresentato dalla magistratura di essere coadiuvata nella gestione dei sequestri e delle confische non definitive: infatti il testo approvato nel 2015 prevede la possibilità di farsi assistere dalla Agenzia. Con la Legislatura che volge al termine, l'atto politico più responsabile sarebbe ritirare gli emendamenti su questo punto e portare il testo in Aula il 16 maggio". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
L'equilibrio a suo tempo trovato alla Camera, d'intesa col Governo, è efficiente e tiene conto del bisogno rappresentato dalla magistratura di essere coadiuvata nella gestione dei sequestri e delle confische non definitive: infatti il testo approvato nel 2015 prevede la possibilità di farsi assistere dalla Agenzia. Con la Legislatura che volge al termine, l'atto politico più responsabile sarebbe ritirare gli emendamenti su questo punto e portare il testo in Aula il 16 maggio". (ANSA).