Percorso:ANSA > Legalità > Educare alla Legalità > Per bulli e vittime più problemi col peso
Per bulli e vittime più problemi col peso
I primi per essere attraenti, i secondi perchè presi di mira
30 marzo, 13:40 (ANSA) - ROMA, 30 MAR - I bulli e le vittime di bullismo
hanno una cosa che li accomuna: entrambi hanno problemi col
peso, più dei loro coetanei. I primi sono preoccupati
relativamente alla perdita di peso perché guidati dal desiderio
di essere attraenti, forti e in perfetta forma fisica. I secondi
perché influenzati psicologicamente dall'essere presi di mira,
cosa che provoca in loro bassa autostima e il desiderio di
cambiare il proprio corpo perdendo peso. È quanto emerge da una
ricerca dell'Università di Warwick, pubblicata su International
Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity. Gli
studiosi hanno preso in esame un campione iniziale di 2782
adolescenti inglesi, riducendolo poi dopo uno screening a 767,
analizzando pensieri e comportamenti sul cibo e l'esercizio, i
livelli di autostima, la percezione dell'immagine del corpo e il
benessere emotivo. I risultati di questionari appositi che è
stato chiesto ai ragazzi di compilare hanno evidenziato che il
42% dei bulli avevano una preoccupazione estrema relativa alla
perdita di peso, così come il 55% delle vittime di bullismo,
mentre la percentuale raggiungeva il 57% in coloro che erano al
tempo stesso vittime e bulli.
Dati più alti di quelli di adolescenti non coinvolti in nessuna forma dal bullismo, che si attestava sotto il 35%.
Secondo gli studiosi il problema dell'autostima e della percezione dell'immagine corporea non va trascurato dai medici quando intervengono su bulli e vittime di bullismo, anche in considerazione del fatto che hanno più probabilità di sviluppare disturbi alimentari, così come altri problemi psicologici.(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Dati più alti di quelli di adolescenti non coinvolti in nessuna forma dal bullismo, che si attestava sotto il 35%.
Secondo gli studiosi il problema dell'autostima e della percezione dell'immagine corporea non va trascurato dai medici quando intervengono su bulli e vittime di bullismo, anche in considerazione del fatto che hanno più probabilità di sviluppare disturbi alimentari, così come altri problemi psicologici.(ANSA).