Percorso:ANSA > Legalità > Educare alla Legalità > Sicurezza: Mattarella a polizia,apprezzamento e riconoscenza
Sicurezza: Mattarella a polizia,apprezzamento e riconoscenza
In occasione ricorrenza 165mo anniversario della fondazione
10 aprile, 11:21 (ANSA) - ROMA, 10 APR - Il Presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, ha inviato al Capo della Polizia - Direttore
Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, il
seguente messaggio: "In occasione della ricorrenza del 165/mo
anniversario della fondazione, desidero esprimere alle donne ed
agli uomini della Polizia di Stato i sentimenti di apprezzamento
e riconoscenza dell'intera comunità nazionale per l'opera svolta
a tutela della sicurezza delle persone, del sereno esercizio
delle libertà democratiche e della convivenza sociale. Le donne
e gli uomini della Polizia di Stato, intervenendo nelle aree del
centro Italia colpite dal sisma, con umanità, dedizione e
encomiabile spirito di servizio, hanno contribuito al soccorso e
al sostegno alle popolazioni così duramente provate dal
terremoto. Di tale generoso impegno è stato dato riconoscimento
con il conferimento alla Bandiera della Medaglia d'Oro al Valor
Civile".
"Nell'impegno volto ad assicurare - in una cornice di democrazia
e legalità - il sereno svolgimento degli eventi ad alto impatto
di partecipazione, il personale della Polizia di Stato -
prosegue il Capo dello Stato - ha operato con professionalità e
rigorosa attenzione ai diritti delle persone, unite ad un
costante esercizio di ascolto e dialogo. Particolare valore va
riconosciuto alle azioni di soccorso, identificazione e
accoglienza di adulti, donne e minori migranti, nonché al
contrasto dei fenomeni di sfruttamento connessi all'immigrazione
e alla gestione delle loro ricadute sulla sicurezza dei
territori. Rispetto alle multiformi minacce del terrorismo e
all'accresciuta esigenza di tutela di persone e obiettivi
esposti a rischio, prezioso è stato lo sviluppo e l'affinamento
di nuove competenze e sensibilità, in sinergia con le altre
Forze di Polizia e in contesti di cooperazione internazionale.
Metodologie utili altresì nella lotta alla corruzione, alle mafie, ai loro patrimoni illeciti e alle infiltrazioni criminali nell'economia e nelle pubbliche amministrazioni. Nell'ambito della tutela della mobilità si è espresso il meritorio impegno della Polizia Stradale e Ferroviaria, mentre significativa è stata l'azione a difesa della sicurezza delle comunicazioni con l'obiettivo di garantire le relazioni fra le persone negli spazi digitali, nei quali si consumano alcuni dei reati più odiosi del nostro tempo, dalla pedopornografia al cyberbullismo, dalle frodi informatiche al furto d'identità. Nel rendere oggi omaggio alla memoria di quanti hanno sacrificato la vita per garantire il libero esplicarsi della vita dei cittadini, rinnovo ai familiari delle vittime la solidale vicinanza della Repubblica.
A tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato e ai loro familiari, che ne condividono l'impegno e le preoccupazioni, rivolgo in questa giornata sentimenti di augurio". Lo rende noto un comunicato del Quirinale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Metodologie utili altresì nella lotta alla corruzione, alle mafie, ai loro patrimoni illeciti e alle infiltrazioni criminali nell'economia e nelle pubbliche amministrazioni. Nell'ambito della tutela della mobilità si è espresso il meritorio impegno della Polizia Stradale e Ferroviaria, mentre significativa è stata l'azione a difesa della sicurezza delle comunicazioni con l'obiettivo di garantire le relazioni fra le persone negli spazi digitali, nei quali si consumano alcuni dei reati più odiosi del nostro tempo, dalla pedopornografia al cyberbullismo, dalle frodi informatiche al furto d'identità. Nel rendere oggi omaggio alla memoria di quanti hanno sacrificato la vita per garantire il libero esplicarsi della vita dei cittadini, rinnovo ai familiari delle vittime la solidale vicinanza della Repubblica.
A tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato e ai loro familiari, che ne condividono l'impegno e le preoccupazioni, rivolgo in questa giornata sentimenti di augurio". Lo rende noto un comunicato del Quirinale.