Mostra su Falcone e Borsellino dal 20 aprile a Fiumicino
E' stata curata da Miur e Ansa e ha fatto il giro dell'Italia
13 aprile, 18:02(ANSA) - ROMA, 13 APR - La mostra "L'eredità di Falcone e Borsellino" sarà allestita, come tappa straordinaria - prima di andare a Palermo per il 23 maggio - presso il Comune di Fiumicino, comune della città metropolitana di Roma, che l'ha fortemente voluta, dal 20 al 26 aprile.
La tappa conclusiva sarà quella del 23 maggio a Palermo, dopo un itinerario che l'ha portata in giro per tutta Italia, da nord a sud. La mostra è stata curata dall'ANSA in collaborazione con il Miur e con l'Associazione nazionale magistrati. Si tratta di 150 foto racchiuse in 26 pannelli che raccontano la vita dei due magistrati dall'adolescenza a Palermo alla nascita del Pool antimafia, alle stragi del '92 e a quanto è avvenuto dopo. Gli studenti, guidati dagli insegnanti, hanno imparato a conoscere questi due "grandi uomini, servitori dello Stato" e sono stati proprio loro, nelle settimane successive, a spiegare ai propri coetanei di altri istituti i fatti di quegli anni, quando ancora non erano nati. La mostra ha toccato L'Aquila, Perugia, Torino, Genova, Pescara. E' stata poi portata a Roma, Milano, Trento, Trieste, Mestre, Bologna, Ancona. Non sono mancate anche le tappe di Napoli, Campobasso, Bari, Catanzaro, Potenza e, appunto, Cagliari. Il 23 maggio, in occasione delle celebrazioni per il 25mo anniversario della strage di Capaci del 1992, quando furono uccisi Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, la mostra verrà portata a Palermo. Concluderà infine il suo viaggio nel liceo Meli del capoluogo siciliano.(ANSA).