Percorso:ANSA > Legalità > Educare alla Legalità > Cyberbullismo:Raggi a giovani,denunciate e siate con vittime
Cyberbullismo:Raggi a giovani,denunciate e siate con vittime
Sindaca, 'importante far sentire la propria vicinanzaì
17 maggio, 15:27 (ANSA) - ROMA, 17 MAG - "Le cronache ci raccontano episodi
devastanti che arrivano spesso a spezzare le esistenze. Le
tecnologie poi amplificano il messaggio con un effetto
dirompente: non ci sono segreti, tutto è esposto a milioni di
occhi sconosciuti e invisibili all'interno di una vetrina
mediatica di cui sono vittime soprattutto i più giovani. Le
aggressioni mediatiche a volte si moltiplicano un po' per
scherzo con l'aggravante che l'artefice del cyberbullismo può
compiere atti di bullismo anche in perfetto anonimato, dietro
uno schermo per cui a volte non si sente responsabile nemmeno
delle sue azioni". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi
nel corso di un evento sul cyberbullismo in Campidoglio con le
forse dell'ordine e Bebe Vio.
"Il lavoro della polizia postale è prezioso come anche il progetto 'una vita social'. Grazie alla polizia di Stato e grazie a Bebe Vio che con la sua energia, determinazione e forza d'animo, ogni giorno è un grandissimo esempio di donna e di sportiva - ha aggiunto la sindaca -. La facilità con cui si usano telefonini, tablet è anche un invito a persone che non hanno obiettivi di condivisione di insinuarsi tra voi e farvi male psicologicamente. Dovete stare attenti - il suo messaggio ai più giovani accorsi in Campidoglio per l'iniziativa -, non abbiate paura di parlare con le famiglie e gli insegnanti. Loro come la polizia postale sono qui per aiutarvi e non farvi cadere nelle trappole. Vi invito ad avere il coraggio di denunciare e di mettervi al fianco di vittime di bullismo e cyberbullismo, è importante far sentire loro la propria vicinanza".(ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
"Il lavoro della polizia postale è prezioso come anche il progetto 'una vita social'. Grazie alla polizia di Stato e grazie a Bebe Vio che con la sua energia, determinazione e forza d'animo, ogni giorno è un grandissimo esempio di donna e di sportiva - ha aggiunto la sindaca -. La facilità con cui si usano telefonini, tablet è anche un invito a persone che non hanno obiettivi di condivisione di insinuarsi tra voi e farvi male psicologicamente. Dovete stare attenti - il suo messaggio ai più giovani accorsi in Campidoglio per l'iniziativa -, non abbiate paura di parlare con le famiglie e gli insegnanti. Loro come la polizia postale sono qui per aiutarvi e non farvi cadere nelle trappole. Vi invito ad avere il coraggio di denunciare e di mettervi al fianco di vittime di bullismo e cyberbullismo, è importante far sentire loro la propria vicinanza".(ANSA).