Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Matteo Ricci confermato alla presidenza di Ali

Matteo Ricci confermato alla presidenza di Ali

Durante Congresso nazionale a Pisa

(ANSA) - PISA, 31 MAR - Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci è stato confermato all'unanimità alla presidenza di Ali-Autonomie locali italiane nei lavori del 19/o congresso nazionale a Pisa tenutosi tra ieri e oggi nella sede della locale Camera di commercio.

 
"Sono grato e orgoglioso di continuare il mio percorso alla presidenza di Autonomie Locali Italiane - ha commentato Ricci -. Grazie a tutti coloro che con me in questi anni si sono battuti per rendere Ali Nazionale una realtà forte sempre pronta a sostenere e a unire i sindaci, gli amministratori locali di tutto il Paese. Ci aspettano grandi sfide. In primis quella dell'Autonomia differenziata, una proposta di legge da fermare sui cui siamo pronti a dare battaglia. L'Italia - ha ribadito - va ricucita, non spezzata ulteriormente". "Ricuciamo l'Italia" era il titolo del Congresso, che di è svolto a Pisa, "un appuntamento strategico ed importante per favorire il dialogo tra amministratori locali ed istituzioni". Tanti i temi trattati nella due giorni toscana (30-31 marzo 2023), a partire dalla gestione del Pnrr: "la mia proposta è di chiedere all'Europa di fare in modo consentire che quelli già partiti possano essere terminati. Quindi, facciamo meno cose, ma portiamole in fondo. Ciò che serve è che il governo faccia le riforme che l'Europa ci chiede, a cominciare da quella sulla concorrenza, che riguarda i balneari, per ottenere le altre tranche di finanziamenti del Pnrr che devono ancora arrivare. Ma - ha sottolineato Ricci - occorre prendere atto che i costi dei cantieri sono aumentati di circa il 30%, per questo credo sia ragionevole usare questi soldi per coprire gli aumenti, anche rinunciando a qualche progetto ma portando a termine quelli già avviati". Poi l'Autonomia differenziata, "siamo nettamente contrari al ddl Calderoli - ha ribadito Ricci - e quindi costituiremo dei comitati per opporci al cammino di questo disegno di legge", ancora la riforma del Tuel, le importanti questioni legate alla gestione dei flussi migratori e all'accoglienza sui territori, l'Agenda 2030 e le politiche locali legate alla sostenibilità.
        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie