(ANSA) - ANCONA, 17 NOV - L'Organo di indirizzo della
Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha approvato il
Piano pluriennale 2023 - 2025, che definisce gli indirizzi, gli
obiettivi e le linee strategiche per il triennio di riferimento,
con un importo di 11 milioni 995.416 euro. Il Piano è stato
varato "dopo un lavoro di analisi del contesto socio economico
e delle principali esigenze espresse dal territorio, al termine
di un articolato percorso di ascolto, confronto e condivisione
che ha coinvolto nei tavoli di approfondimento oltre 400
rappresentanti di enti pubblici, terzo settore, imprese e
privati cittadini". "La priorità - ha spiegato oggi il
presidente Mario Tassi in una conferenza stampa - è stata data
all'emergenza sociale, che attanaglia tante e tante persone nel
nostro territorio impedendo loro di vivere una esistenza
dignitosa. La nostra visione non è però limitata ad interventi
risarcitori e meramente assistenziali, quanto piuttosto ad uno
sviluppo, in una prospettiva di medio e lungo termine". La
Fondazione investirà sulla cultura come fattore strategico
impegnando 2 milioni 130mila euro. Per volontariato, filantropia
e beneficenza stanziati 6 milioni di euro per creare centri di
aggregazione e prossimità, per favorire percorsi di autonomia a
beneficio di disabili, per fornire sostegno alle famiglie ed in
particolare alle giovani coppie con figli, per contrastare la
povertà economica e sociale e contribuire a dare una risposta al
disagio abitativo. Sul fronte educazione, istruzione e
formazione la disponibilità di risorse nel triennio è di un
milione 480.416 euro. Un milione di euro sono destinati a salute
pubblica, medicina preventiva e riabilitativa, un milione
350mila euro allo sviluppo locale favorendo interventi di
sviluppo sostenibile con particolare attenzione al Piano
nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), per creare nuove
opportunità di lavoro, e sostenendo la riqualificazione delle
professionalità con attenzione alla transizione green e
digitale, per sostenere progetti di recupero e valorizzazione
delle risorse agricole, forestali ed agroalimentari favorendo
l'occupazione e il ripopolamento delle aree montane. (ANSA).
Piano triennale Fond. Carisap da quasi 12 milioni di euro
Cultura, sociale, salute, istruzione, sviluppo locale
