Trasporti marittimi: pubblicato il bando per Civitavecchia-Cagliari

A pochi giorni dalla scadenza della precedente gestione del servizio, è stato pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il bando, tramite procedura aperta, per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo tra Civitavecchia, Arbatax e Cagliari e viceversa, per la continuità territoriale marittima tra la Penisola e la Sardegna.
Assarmatori, Commissione Ue apre a revisione norme ambientali

Anche la Commissione europea è pronta a sostenere la nostra richiesta di rivedere la metrica del CII, Carbon intensity indicator, dell'Imo" per modificare le norme sulla decarbonizzazione. Il presidente di Assarmatori Stefano Messina commenta soddisfatto la due giorni di incontri a Bruxelles dell'associazione con gli esponenti ai più alti livelli delle istituzioni dell'Unione Europea
Porti: intesa Livorno-Uruguay per scambi commerciali

L'Autorità di sistema portuale di Livorno e l'Administracion nacional de puertos dell'Uruguay hanno siglato oggi a Palazzo Rosciano, sede dell'Authority livornese, un accordo sullo sviluppo reciproco dei porti di riferimento. L'obiettivo è quello di rafforzare gli scambi commerciali e, in particolare, il traffico dei prodotti forestali, su cui lo scalo toscano vanta una leadership importante a livello nazionale ed europeo.
Rina captains awards a Camilla Rothe, 29 anni, la più giovane comandante

Camilla Megan Rothe, classe '94, comandante del sailing yacht Audrey the First si è aggiudicaTA uno dei riconoscimenti Rina che quest'anno, per la quarta edizione, ha deciso di premiarla tra i capitani presenti a Viareggio (Lucca) per Yare come rappresentante più giovane.
Fincantieri: ad, guardiamo al Sud,a eolico off shore e traghetti

Il mercato cruise, quello dei traghetti e infine la nuova frontiera dell'eolico offshore floating. Sono queste le tre direttrici su cui Fincantieri intende sviluppare il proprio core business nel prossimo futuro. A delineare i piani dell'azienda è stato l'ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero, interpellato dai cronisti a margine di Feuromed, il festival dell'economia euromediterranea in corso a Napoli.
Nautica: Yare ha chiuso con 1.600 incontri business

"Yare dimostra di essere l'evento più importante al mondo nel settore del refit e aftersales in un momento importante del mercato dove occorre guardare alla vita della barca con una strategia che punta ai prossimi 10 anni - dichiara Pietro Angelini dg del centro servizi per l'innovazione e lo sviluppo della nautica Navigo, che ha organizzato l'evento"
-
Porti: Piombino, crollo dei trasporti ferrovia per la crisi dell'acciaio
-
Superyacht & refit, più yacht navigazione e consegna in 2022
-
Nautica: a Carrara presentato il progetto 'Italia dal mare'
-
Sanlorenzo:nel 2022 utile sale a 74,2 milioni,ricavi +26,4%
-
Tisg lancia la nuova flotta di velieri Perini navi
-
Porto Spezia, 5 Terre Ferries chiede i primi 5mila mq del waterfront
-
Porto Spezia, molo Enel addio carbone, potrebbe ospitare gnl
-
Fincantieri, recruiting day per 500 assunzioni
-
Sanlorenzo: nel 2026 il primo motoryacht a emissioni zero
-
Salerno Container Terminal (Gruppo Gallozzi), +12%
-
Sanlorenzo:nuovo piano,nel 2023 ricavi tra 810 e 830 milioni
-
Porti: Confindustria Genova, serve confronto nazionale su 4 temi
-
Ferretti: utile 2022 a 60,5 milioni, ricavi oltre 1 miliardo
-
Azimut: lanciata Seadeck, la prima serie ibrida per famiglia
-
Fincantieri: Ricavi a +11,7% ma su 2022 pesano gli oneri
-
Porti: Grimaldi Lines potenzia l'autostrada del mare a Venezia
-
Porti: Pim allestisce una nuova nave in cantiere di Piombino
-
Porto Genova dà il via alla gara per le manovre ferroviarie
-
Porti: ICOP vince la gara per allungare il Molo VII Trieste
-
Porti: Adsp, verso l'avvio dei lavori nel porto commerciale Fiumicino
-
Dragaggi conclusi in anticipo in Porto Genova, pronti a maggio
-
Antitrust: Tar annulla la sanzione da 900.000 euro a Prenotazioni24
-
Porti: Marina Carrara, Adsp presenta nuovo servizio telematico
-
Zona logistica semplificata Genova, ecco la mappatura digitale