Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Emergenza cinghiali in Molise,in10 anni danni per 5 mln euro

Emergenza cinghiali in Molise,in10 anni danni per 5 mln euro

Coldiretti, in ultimi 4 anni causati 866 incidenti stradali

(ANSA) - CAMPOBASSO, 20 FEB - In Molise dal 2012 al 2022 i danni provocati dai cinghiali all'agricoltura hanno superato i 5 milioni di euro. Lo riferisce Coldiretti citando i dati della Regione secondo cui solo nel 2021 sono stati denunciati 500 mila euro di danni imputabili ai cinghiali, dato in aumento del 25 % rispetto all'anno precedente. L'organizzazione degli agricoltori stima che sul territorio regionale vi siano oltre 40 mila cinghiali, uno ogni 7 abitanti, a fronte dei due capi ad ettaro previsti per il mantenimento sostenibile dell'ecosistema. "Con questi numeri - osserva Coldiretti - i cinghiali sono diventati sempre più una minaccia anche per la circolazione stradale e dunque per la sicurezza e la salute pubblica dei cittadini.
    Infatti, gli incidenti stradali causati da questi animali, solo negli ultimi quattro anni, sono stati 866, evidenziando un aumento in termini percentuali di circa l'80% ogni anno".
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie