Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Cybersecurity, progetto Cciaa Molise-Unimol supporto imprese

Cybersecurity, progetto Cciaa Molise-Unimol supporto imprese

Esperti valuteranno rischi attacchi informatici

(ANSA) - CAMPOBASSO, 22 FEB - Le imprese molisane appartenenti a tutti i settori economici hanno da oggi a disposizione un nuovo servizio gratuito di affiancamento e accompagnamento nel loro percorso di sviluppo digitale. 'Un primo incontro con la cybersecurity' è un'attività organizzata e realizzata dalla Camera di commercio (Cciaa) del Molise in collaborazione con il corso di laurea magistrale in 'Sicurezza dei sistemi software' dell'Università del Molise con lo scopo di supportare le imprese ad individuare i nuovi fabbisogni di innovazione e favorire il contatto con giovani che abbiano le competenze adeguate e necessarie per eventuali collaborazioni.
    L'attività sarà svolta da giovani laureandi con il supporto di professori e ricercatori universitari. Le imprese interessate, fa sapere la Cciaa, potranno ospitare al loro interno lo studente e ricevere una valutazione del rischio di un attacco informatico inviando il modulo di manifestazione di interesse entro il prossimo 30 aprile. La documentazione è disponibile sul sito web della Cciaa. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie