(ANSA) - CAMPOBASSO, 24 FEB - Prosegue in Molise la raccolta
firme promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico. Ad oggi
sono state raccolte più di 5.400 adesioni e 30 Comuni (su 136
ndr) hanno approvato le delibere richieste dall'Organizzazione
contro la produzione, la commercializzazione e l'uso e "molti
altri sono in procinto di farlo". Coldiretti Molise è
"fortemente preoccupata per l'impatto devastante che il latte,
come pure la carne sintetica, avrebbe sulla nostra filiera
zootecnica".
"Non ci riferiamo solo agli allevatori - sottolinea il
direttore regionale Aniello Ascolese - ma anche all'industria
casearia particolarmente presente in Molise. In regione -
prosegue - c'è in gioco il destino di 1.200 stalle da latte che
producono circa 50mila tonnellate di latte per un valore della
filiera lattiero-casearia che si attesta intorno ai 25 milioni
di euro, coinvolgendo oltre 5.000 addetti a monte e a valle
della produzione". (ANSA).
Cibo sintetico, Molise, nuove adesioni a campagna Coldiretti
Oltre 5.400 firme per il 'no', scendono in campo anche i Comuni
