Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Censimento imprese: Istat, Molise tra regioni in ritardo

Censimento imprese: Istat, Molise tra regioni in ritardo

Più veloci, Lombardia, Friuli, Veneto e Trentino

(ANSA) - CAMPOBASSO, 10 MAR - Manca meno di un mese (31 marzo) alla conclusione del Censimento permanente delle imprese e tra le regioni in ritardo c'è il Molise insieme a Calabria e Sicilia mentre le più veloci sono Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Lo rileva l'Istat. A tre mesi dall'avvio della rilevazione, è stato compilato circa il 29,5% dei questionari e il 7,4% è in fase di compilazione. L'Istituto di statistica ricorda che "partecipare alla piena riuscita del Censimento è importantissimo perché permette di conoscere la struttura del nostro sistema economico nazionale e di capire come sta cambiando". I dati che verranno raccolti forniranno informazioni su molti aspetti strategici del sistema produttivo: struttura proprietaria, gestione delle risorse umane, relazioni produttive e filiere, mercati di riferimento, attività innovativa e uso delle tecnologie, internazionalizzazione produttiva, processi di trasformazione e azioni per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie