(ANSA) - ROMA, 13 LUG - La Conferenza episcopale italiana
traccia le linee guida per l'istituzione di accoliti, lettori e
catechisti. I candidati ai "ministeri istituiti" possono essere
uomini e donne: devono avere almeno 25 anni ed essere persone di
"profonda fede, formati alla Parola di Dio, umanamente maturi,
partecipi alla vita della comunità cristiana, capaci di
instaurare relazioni fraterne e di comunicare la fede sia con
l'esempio che con la parola", sottolinea la Cei.
Saranno istituiti dal vescovo dopo un tempo di formazione
(almeno un anno) da parte di una équipe di esperti. I percorsi
formativi, stabiliti dai vescovi, avranno l'obiettivo di aiutare
nel discernimento "sull'idoneità intellettuale, spirituale e
relazionale; perfezionare la formazione in vista del servizio
specifico; consentire un aggiornamento biblico, teologico e
pastorale continuo".
Al termine della fase di discernimento vocazionale e di
formazione, i candidati saranno istituiti con il rito liturgico
previsto dal Pontificale Romano. Il mandato verrà conferito per
un primo periodo di cinque anni, rinnovabile previa verifica del
vescovo che, insieme ad un'équipe preposta a questo, valuterà il
cambiamento delle condizioni di vita del ministro istituito e le
esigenze ecclesiali in continuo mutamento. (ANSA).
Cei: linee guida per catechisti e lettori, mandato di 5 anni
Devono avere almeno 25 anni, prevista la formazione
