Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Plusvalenze: Juve e altri club in udienza il 20 gennaio

Plusvalenze: Juve e altri club in udienza il 20 gennaio

In corso le notifiche alle società

(ANSA) - ROMA, 23 DIC - L'udienza davanti alla Corte d'appello federale sul caso plusvalenze nel quale sono coinvolte la Juventus e altre società è stata fissata di calcio italiane - apprende l'ANSA - è stata fissata per il 20 gennaio prossimo.
    La notifica alle parti è in corso. Ieri, la Procura federale aveva proposto ricorso per revocazione parziale nei confronti di Juve, Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Novara e Pescara in merito alla decisione assunta nel maggio scorso dalla Corte federale di appello (conferma del proscioglimento deciso dal Tribunale federale nazionale) per il caso plusvalenze, in base all'esame dei documenti e degli atti istruttori dell'indagine penale 'Prisma' trasmessi dalla Procura della Repubblica di Torino. Il ricorso riguarda anche 52 dirigenti delle medesime società e porterà alla richiesta di condanna alle sanzioni che verranno proposte nel corso dell'udienza di discussione, appunto il 20 gennaio. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie