Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PMI

  1. ANSA.it
  2. Pianeta Camere (di commercio)
  3. Camera di commercio, un successo la nuova edizione del Cvlab

Camera di commercio, un successo la nuova edizione del Cvlab

Il laboratorio sul curriculum vitae che supporta gli studenti

(ANSA) - PERUGIA, 13 DIC - "Un successo - secondo i promotori - la nuova edizione del Cvlab, il laboratorio sul curriculum vitae che supporta studenti e studentesse umbre nell'orientare il proprio percorso post diploma". Il laboratorio è promosso dalla Camra di commercio dell'Umbria in collaborazione con l'Aipd Umbria, l'Associazione italiana per la direzione del personale.
    Dopo l'ottimo riscontro ottenuto nell'anno scolastico 2021-2022 - spiega l'ente camerale - in questo nuovo anno scolastico 2022-2023 sono pervenute numerose adesioni in termini di istituti: otto, per un totale di oltre 650 studenti, e pertanto saranno realizzate due edizioni. La prima si è conclusa tra lunedì 12 e martedì 13 con un incontro in presenza nelle sedi di Perugia e Terni della Camera di commercio dell'Umbria: 90 studenti, 45 per ciascuna provincia, hanno avuto la possibilità di partecipare ad una sessione simulata di colloquio realizzata dagli esperti e dai professionisti delle risorse umane dell'Aidp. L'altra partirà da febbraio 2023.
    Gli studenti partecipanti sono stati selezionati fra quelli che hanno partecipato con maggiore costanza e profitto al percorso laboratoriale di preparazione all'incontro, anch'esso affidato a professionisti delle risorse umane dell'Aidp Umbria. Il percorso on-line ha affrontato le principali tematiche relative alla transizione post diploma, fornendo spunti orientativi e metodologici per analizzare le proprie potenzialità e le proprie aspettative, metterle a confronto con la situazione reale del contesto economico e professionale del territorio, valutare le opportunità di prosecuzione degli studi verso la formazione superiore. Il primo incontro ha avuto come focus le "Soft &Hard skills - Le competenze per avere successo nel mondo del lavoro" e ha dato l'occasione ai partecipanti di confrontarsi con relatori ed esperti del settore. Il percorso è proseguito martedì 29 novembre con un incontro dedicato al Cv e all'annuncio di lavoro. Il terzo ha avuto come focus la transizione post diploma, ovvero è stata fornita una panoramica a 360 gradi delle opportunità italiane e all'estero per poter far creare e vivere loro il migliore percorso futuro. Ad ogni appuntamento formativo è stato assegnato uno specifico compito che tutti i partecipanti dovevano svolgere, ovvero la realizzazione del Digital Skyll voyager, strumento di valutazione delle competenze digitali messo a disposizione dai Pid; la stesura del proprio Cv; l'elaborazione di una nota personale di carattere motivazionale. I referenti di Aidp Umbria coinvolti nell'iniziativa vaglieranno anche i Cv di tutti i partecipanti, fornendo loro un prezioso feedback, utile soprattutto per il loro primo ingresso nel mondo del lavoro.
    "Sono molto contento - afferma nella nota il segretario generale della Camera di commercio dell'Umbria, Federico Sisti - che Cvlab incontri un successo crescente tanto che quest'anno visto il numero degli iscritti, svolgiamo una doppia edizione. Con l'occasione abbiamo presentato a studentesse e studenti la piattaforma Excelsior, realizzata da Unioncamere in accordo con l'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal) e diventata da anni un punto di riferimento essenziale per quanto riguarda le previsioni delle assunzioni delle imprese". "La mia azienda, Art Group (leader nel settore della progettazione e produzione nell'elettronica ad elevate prestazioni nei settori Automotive, Motorsport e Ferroviario, ndr) - afferma la presidente di Aidp Umbria, Anna Anchino - crede molto nel collegamento, nella sinergia tra mondo del lavoro e mondo della scuola. Collaboriamo da anni con molti istituti scolastici umbri di ogni livello e indirizzo in diverse forme: siamo presenti nei comitati scientifici delle scuole per condividere ciò che oggi serve nel mondo del lavoro in termini di skills e competenze; siamo presenti nei progetti di alternanza scuola-lavoro; molti studenti universitari svolgono con noi sia tirocini che tesi e molto spesso rimangono da noi con un percorso di stage finalizzato all'assunzione". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Vai al sito: ANSA Professioni

Modifica consenso Cookie