(ANSA) - GENOVA, 24 MAG - "Con l'arrivo del Pnrr
arriveranno in Liguria fondi per il trasporto pubblico e la
mobilità sostenibile, si avvieranno i progetti presentati
dall'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale e del
Mar Ligure Occidentale, si apriranno i bandi per le comunità
energetiche e per la produzione di idrogeno. Alcuni esempi che
danno l'idea della portata di lavoro che c'è ancora da fare".
Così il presidente della commissione speciale del Consiglio
regionale della Liguria con funzione di studio sul Next
Generation EU Davide Natale (Pd-Articolo Uno) sollecita la
prosecuzione dei lavori della commissione stessa.
"Si è conclusa, dopo un anno di lavoro, la commissione
speciale con funzioni di studio sul Next Generation EU. -
ricorda - Da parte dei commissari è emersa l'esigenza di
continuare questo lavoro, nelle modalità che saranno decise
dall'ufficio di presidenza integrato del Consiglio regionale.
Quanto svolto è stato proficuo e interessante, sono state
approfondite molto tematiche e oggi si apre una nuova stagione
che non è più quella di studiare il Piano nazionale di ripresa e
resilienza, ma quella di vederne gli effetti sul territorio".
"Per questo, ora che si apre una nuova fase, chiusa la
parentesi dello studio e dell'approfondimento dei progetti, è
arrivato il momento di collaborare con i diversi soggetti
attuatori al fine di predisporre la realizzazione di quanto
presentato - evidenzia Natale -. Infatti in commissione è emersa
l'esigenza di individuare le modalità migliori affinché quanto
realizzato non si disperda e l'esperienza fatta prosegua". Il
capogruppo della Lega in Consiglio regionale Stefano Mai ha
ribadito la disponibilità della maggioranza di centrodestra "ad
aprire in confronto per capire come è meglio proseguire i lavori
della commissione speciale sull'attuazione del Pnrr". (ANSA).
Pnrr: Silvetti, chi mi ha preceduto collabori per Ancona
