Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Piemonte
  4. Pnrr: Torino, siglato patto tra Città metropolitana e Gdf

Pnrr: Torino, siglato patto tra Città metropolitana e Gdf

Gen. Vinciguerra, si rafforzano dispositivi anti-corruzione

Redazione ANSA TORINO

(ANSA) - TORINO, 09 MAR - Come già il Comune di Torino, anche la Città metropolitana ha siglato un protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza per monitorare la realizzazione e la gestione degli investimenti previsti dal Pnrr di competenza dell'ente di area vasta. "La stagione del Pnrr - sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo - è una grande occasione per il Paese ma rischia di esserlo anche per la criminalità, cosa che vogliamo contrastare".
    Il sindaco ricorda che le amministrazioni "hanno strutture e piani di controllo robuste ma oggi viviamo condizioni eccezionali che hanno l'esigenza di avere un accompagnamento di funzioni, anche investigative, come quelle della Guardia di Finanza. E questo protocollo è un valido aiuto". Oltre alle consuete procedure previste dai Piani anticorruzione degli Enti locali, saranno monitorati la presenza di collegamenti societari fra appaltatore e subappaltatore, la presenza nei cantieri di aziende o lavoratori non autorizzati o non qualificati, eventuali procedure di risoluzione dei contratti o l'applicazione di penali, l'avvio di eventuali procedure di liquidazione delle società appaltatrici, i ritardi nell'esecuzione delle opere, le modifiche dei lavori appaltati.
    "L'obiettivo - conferma il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, generale Luigi Vinciguerra - è rafforzare il dispositivo anti frode e anti corruzione che l'ente ha già al suo interno, attraverso un flusso di informazioni fra noi e Città metropolitana qualora dovessero esserci sospetti di condotte illecite. Vogliamo dunque intercettare preventivamente eventuali attività criminali". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: