Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  1. ANSA.it
  2. ANSA PNRR
  3. Sicilia
  4. Pnrr:Confartigianato,in Sicilia 10mila progetti per 16,6 mld

Pnrr:Confartigianato,in Sicilia 10mila progetti per 16,6 mld

L'associazione al fianco imprese per favorire partecipazione

Redazione ANSA PALERMO

(ANSA) - PALERMO, 03 FEB - Sono 10.195, per un importo di 16,6 miliardi di euro, i progetti (finanziati e non) registrati con il codice unico di progetto (Cup) nel 2022 dai comuni siciliani nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 
Il dato, che è anche l'indice di vitalità della Sicilia in termini progettuali, è stato presentato oggi da Confartigianato imprese Sicilia nel corso dell'assemblea che si sta svolgendo nel Cruise terminal del Porto di Palermo. 
"Confartigianato Sicilia si pone come partner delle imprese e della pubblica amministrazione per favorire il dialogo e la partecipazione, fondamentali affinché gli obiettivi del Pnrr vengano raggiunti in tempo e producano reali effetti sullo sviluppo in un quadro di trasparenza e legalità - dice Daniele La Porta, presidente Confartigianato Sicilia - In questo percorso, vogliamo essere protagonisti".
    
Secondo il presidente di Confartigianato imprese, Marco Granelli, "il Pnrr deve esprimere l'ambizione di progettare e l'efficienza amministrativa di attuare rapidamente interventi di rilancio della competitività italiana, con il pieno coinvolgimento delle piccole imprese che rappresentano il 99 per cento del sistema produttivo italiano e di cui vanno sostenute la vitalità e la capacità di produrre valore artigiano". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Leggi anche: