(ANSA) - CATANIA, 25 FEB - "Il Tar di Catania ha introitato
2.110 ricorsi; nel 2022 soltanto 1977; analogo dato è possibile
riscontrare nella sede di Palermo, che da 2.320 ricorsi
depositati è passato a 2.127. Ciò che più colpisce è che sono
stati depositati a Catania 146 ricorsi per appalti contro i 194
dello scorso anno, praticamente il 25% in meno.
È il dato peggiore degli ultimi anni". Lo afferma il presidente
del Tribunale amministrativo regionale di Catania, Pancrazio
Maria Savasta, nella relazione per l'inaugurazione dell'Anno
giudiziario
"Il dato è preoccupante, poiché, paradossalmente - sottolinea il
presidente Savasta - il contenzioso, specie nelle aree più
sensibili dell'economia, vale a dire quelle degli appalti
pubblici, è indice del "movimento del mercato" determinato dalla
mano pubblica che appalta opere e servizi pubblici. La chiave di
lettura può essere duplice. Il detto calo potrebbe derivare,
appunto, da un minor numero di appalti banditi nella nostra
Regione. Potrebbe essere altresì determinato anche dai costi
rilevanti del processo speciale sugli appalti, che sconta un
rilevante contributo unificato, di guisa che, in un momento di
grave crisi, ad accedere alla Giustizia amministrativa
potrebbero essere avvantaggiate le realtà imprenditoriali
medio-alte (che, quindi, possono "permettersi" di instaurare un
contenzioso) a discapito di quelle più piccole, che, pertanto,
finiscono con il "subire" la possibile illegittimità della
procedura di aggiudicazione. Probabilmente - osserva il
presidente Savasta - il dato è giustificato da ambedue le
circostanze sopra prospettate, comunque espressive di una crisi
economica che riguarda sia la Regione nel suo complesso che le
imprese localizzate nel territorio".
"Se così è, come ho premesso - sottolinea il presidente del Tar
di Catania - occorre chiederci cosa sia possibile fare per
alimentare un circolo virtuoso e quale ruolo debba ricoprire
ciascun attore dell'Amministrazione pubblica e della Giustizia
Amministrativa, chiamata quest'ultima a sindacare la
legittimità". dell'operato della prima. (ANSA).
Tar: presidente Catania, ricorsi in calo, dato preoccupante
Savasta, meno bandi pubblici e maggiori costi per contenziosi
