Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. News dagli Istituti di Cultura
  4. Cinema: rassegna Istituto Cultura Sydney,relazioni familiari

Cinema: rassegna Istituto Cultura Sydney,relazioni familiari

Nell'Italia contemporanea, viaggio verso libertà e accettazione

(ANSA) - SYDNEY, 14 MAR - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney presenta nel programma di iniziative di quest'anno una serie di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana, oltre che a figure rappresentative del cinema italiano. La rassegna, in collaborazione con la rete di sale cinematografiche Palace Cinema, si intitola 'Relazioni familiari nell'Italia-contemporanea: un viaggio di progresso verso libertà e accettazione'. E presenta una serie di film italiani contemporanei che offrono al pubblico una visione ravvicinata di alcune dinamiche, a volte conflittuali, che possono svilupparsi in ambito familiare" - ha detto il direttore dell'Istituto Paolo Barlera. Le proiezioni si tengono al Palace Cinemas Norton Street, nel 'quartiere italiano' Leichhardt. I film saranno preceduti dalla breve introduzione di uno o più ospiti, scelti specificamente per ciascun film e disponibili, alla fine della proiezione, per rispondere alle domande del pubblico. Il programma è il seguente: - 15 marzo: 'Tutta colpa di Freud', regia di Paolo Genovese, 2014. -12 aprile: 'Il cuore grande delle ragazze', regia di Pupi Avati, 2011. - 10 maggio: 'I nostri ragazzi', regia di Ivano De Matteo, 2014. - 7 giugno: 'Per amor vostro' regia di Giuseppe Gaudino, 2015. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie