Scatti d'autore sul cambiamento climatico. E' la mostra “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia” di Paolo Pellegrin - con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino - a inaugurare la nuova sede delle Gallerie d'Italia in piazza San Carlo.
Curata da Walter Guadagnini con il contributo di Mario Calabresi, la mostra è nata come prima committenza di Intesa Sanpaolo e ha impegnato Pellegrin in un viaggio durato più di un anno alla ricerca di immagini che immortalassero la grandiosità della natura: dall’Islanda alla Groenlandia, dalla Sicilia al Trentino Alto-Adige, dalla Namibia al Costarica, i suoi scatti forniscono una personale lettura per immagini del rapporto tra l’uomo e il suo ambiente naturale, tema cruciale della contemporaneità. Si potrà visitare fino al 4 settembre.
La riflessione per immagini di Pellegrin sarà affiancata dalla mostra “Dalla guerra alla luna 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo”, una selezione di circa 80 scatti storici dell’Archivio omonimo a cura di Giovanna Calvenzi e Aldo Grasso. La mostra, aperta dal 17 maggio al 4 settembre, racconta l’Italia che rinasce dalle macerie del secondo conflitto mondiale, il piano Marshall con cui l’America l’aiuta a ripartire, il boom degli anni ’60 e l’avvento della televisione, la motorizzazione di massa e i sogni legati alla conquista della luna.
In collaborazione con:
intesa sanpaolo