Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio
  1. ANSA.it
  2. Sport
  3. Calcio
  4. Morace, mercato calcio donne si muove ma conta la sostenibilità

Morace, mercato calcio donne si muove ma conta la sostenibilità

'Bisogna crescere ma servono sponsor anche per società di B e C'

(ANSA) - ROMA, 31 GEN - "Come può evolversi il calciomercato femminile dopo l'avvento del professionismo? L'obiettivo principale è avere una sostenibilità, come nel calciomercato maschile. Dobbiamo migliorare sempre di più il prodotto per renderlo più visibile: abbiamo bisogno di sponsor, che aiutino le società professionistiche ma anche quelle di Serie B e C". E' quanto detto dalla leggenda del calcio femminile italiano, Carolina Morace, nel corso della chiusura del calciomercato a Roma.
    "Ci sono Paesi che hanno 100mila tesserate, mentre l'Italia è a 30mila: questo comporta un gap tecnico non indifferente - continua Morace -. Il mercato italiano? Qualcosa si muove, quest'anno è arrivata una svedese forte, la Asllani, ma i club che puntano alla Champions devono ridurre il divario con i club inglesi, e questo non è facile". Per Morace, nel calcio maschile il gap tra Premier e Serie A "non è incolmabile, ma servono un progetto e investimenti: in Inghilterra non hanno improvvisato".
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie