(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 22 MAG - Il futuro dell'ospedale
di Assisi "è all'attenzione del Governo e la richiesta è che
rimanga di territorio": lo ha annunciato il Comune dopo che il
sindaco Stefania Proietti ha ricevuto in municipio il ministro
della Salute Roberto Speranza cui ha consegnato un dossier sulla
struttura sanitaria e anche una lettera arrivata
all'Amministrazione sulle condizioni di lavoro dei medici.
Nella lettera - si legge in una nota dell'Amministrazione
comunale -, inviata a tutti i vertici politici e tecnici della
regione, si parla del "progressivo depauperamento dei servizi di
supporto al pronto soccorso, ricordando che negli ultimi sei
anni si sono dimessi ben 11 medici trasferendosi in altre
regioni o in ospedali più grandi e sicuri".
"Ho rappresentato al ministro questa situazione - ha affermato
il sindaco consegnandogli il dossier - che purtroppo va avanti
da troppo tempo e nonostante le rassicurazioni dell'Assessorato
regionale alla Salute. Al di là dell'indebolimento dei reparti e
della mancanza cronica del personale, sia medico che
infermieristico e parasanitario, non dotare il pronto soccorso e
l'Emergenza territoriale di organico adeguato significa
depotenziare l'intero ospedale e arrecare un danno serio alla
comunità perché viene menomato il diritto alla salute di ogni
singolo cittadino. Ricordo ancora una volta che la nostra
struttura serve quasi 65 mila abitanti del comprensorio senza
contare i milioni di turisti che ogni anno affollano Assisi e
necessita di un ospedale funzionale perché non devono esistere
città dove il diritto alla salute è più garantito rispetto ad
altre. Al ministro Speranza ho chiesto con forza che il nostro
venga potenziato come ospedale di territorio, questa continuerà
a essere la richiesta ed è la nostra battaglia insieme ai
cittadini che hanno costituito un Comitato a difesa e per il
potenziamento dell'ospedale di Assisi". (ANSA).
Da sindaco Assisi dossier su ospedale a ministro Speranza
Da Proietti "richiesta che rimanga di territorio"
