(ANSA) - PERUGIA, 14 NOV - Nella Prima commissione,
presieduta da Daniele Nicchi, è stato illustrato il bilancio di
previsione finanziario per gli anni 2023-2024-2025 per il
funzionamento dell'Assemblea legislativa.
Con questo bilancio, hanno spiegato i tecnici di Palazzo
Cesaroni, l'Assemblea legislativa punta al miglioramento della
qualità delle leggi, alla qualificazione dell'azione
amministrativa, alla valorizzazione delle funzioni di supporto
agli organi assembleari e degli organi di garanzia
dell'Assemblea, alla trasparenza dell'azione amministrativa ed
alla prevenzione della corruzione, alla transizione digitale, al
lavoro per obiettivi, alla valorizzazione delle risorse umane.
Anche nel triennio 2023-2025 - spiega un comunicato dell'ente -
si è proseguito nella politica di contenimento dei costi,
nonostante il deterioramento dello scenario economico dovuto
alla pandemia e al conflitto in Ucraina. Questo ha portato ad
una spirale inflazionistica che si è riverberata nel bilancio
dell'Assemblea con l'adeguamento degli assegni vitalizi e
l'aumento della spesa per l'energia. A questo si aggiunge il
rinnovo contrattuale del comparto.
L'aumento della spesa, quindi, è stimabile in oltre 600mila euro
all'anno.
Di questi, per 400mila euro si è riusciti a far fronte con la
revisione della spesa interna, per altri 200mila euro è stato
chiesto un incremento alla Giunta.
Per i vitalizi si era preventivato un incremento del 5,5%, con
un conseguente incremento di spesa degli assegni (rispetto alla
previsione 2022-2024) di 310mila euro per il 2023 e di 487mila
euro per il 2024. Ma allo stato attuale si va verso un aumento
dell'8%. L'aumento dei prezzi nel settore energetico comporta
una spesa di funzionamento per le utenze prevista in aumento per
oltre cento mila euro, circa il 50% in più rispetto alla spesa
storica.
La sottoscrizione della pre-intesa sul rinnovo contrattuale dei
dipendenti regionali comporta a regime un fabbisogno ulteriore
pari a 200mila euro l'anno. Quindi il fabbisogno necessario al
funzionamento dell'Assemblea legislativa per il triennio è di
18,5 milioni di euro. Queste voci, è stato sottolineato, sono
spese obbligatorie e rendono il bilancio dell'Assemblea
legislativa molto rigido. (ANSA).
In commissione bilancio di previsione Assemblea legislativa
Prosegue la politica di contenimento dei costi
