Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.




Guardia di finanza, ad Aosta consacrata cappella San Matteo

Valle d'Aosta.
L'arcivescovo Santo Marcianò, ordinario militare per l'Italia, ha celebrato la cerimonia di consacrazione della cappella San Matteo all'interno della caserma Giovanni Eliseo Luboz, sede del Comando territoriale della Guardia di finanza di Aosta.
 (ANSA)

Certificazione Green School per quattro scuole valdostane

Valle d'Aosta.
Quattro scuole valdostane hanno ottenuto la certificazione "Green School", progetto nato nel 2009 con l'obiettivo promuovere l'adozione di comportamenti consapevoli su rifiuti, mobilità, energia e spreco alimentare
 (ANSA)

Accesso a sistemi informatici, due patteggiamenti

Valle d'Aosta.
Si è chiuso con l'archiviazione dell'ipotesi di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio e il patteggiamento per accesso abusivo a sistemi informatici il procedimento penale a carico di un maresciallo della guardia di finanza e di un imprenditore
 (ANSA)



Siccità, situazione idrica è migliorata in Valle d'Aosta

Valle d'Aosta.
La situazione idrica in Valle d'Aosta è migliorata su tutto il territorio regionale con le precipitazioni di maggio ma permane una severità moderata per quanto concerne la ricarica delle falde acquifere della bassa valle.
 (ANSA)


Incidente stradale sull'A5 a Donnas, autista ferito

Valle d'Aosta.
A causa di un incidente stradale l'autostrada A5 è chiusa nel tratto tra Verrès e Pont-Saint-Martin in direzione Torino. Un mezzo pesante, all'altezza di Donnas, è finito contro il guardrail, a lato della carreggiata sud.
 (ANSA)

La Cogne acciai speciali punta su tutela ambiente e operai

Valle d'Aosta.
La Cogne acciai speciali ha approvato il bilancio di sostenibilità 2022. Al centro del documento ci sono la riduzione degli impatti ambientali, territorio, gestione delle risorse umane, tutela dei diritti e lotta alla corruzione.
 (ANSA)


Toglie pali di sicurezza da M.Bianco, alpinista condannato

Valle d'Aosta.
Christophe Profit, 'leggenda vivente' dell'alpinismo francese e guida alpina, è stato condannato dal tribunale penale di Bonneville (Francia) a una multa di 600 euro per il furto di due pali di sicurezza fissati lungo una via di accesso al Monte Bianco
 (ANSA)

Beni culturali valdostani, nasce un nuovo portale

Valle d'Aosta.
Un portale integrato dove trovare tutte le informazioni su castelli, siti archeologici e musei per rafforzarne la visibilità e valorizzarli. È il nuovo sito valledaostaheritage.com
 (ANSA)

Ansa Valle d'Aosta Responsabile Sede Enrico Marcoz Indirizzo Via Croix de Ville, 56
11100 AOSTA Indirizzo Mail ansa.aosta@ansa.it Telefono +39 0165/33343 Fax +39 0165/33344 Facebook www.facebook.com/ AnsaValledAosta

Notizie
























Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie