Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veneto
  1. ANSA.it
  2. Veneto
  3. Biennale Teatro, a Novosel e Palermo il 3/o College

Biennale Teatro, a Novosel e Palermo il 3/o College

Saranno parte integrante del 51/o Festival

(ANSA) - VENEZIA, 03 MAR - Sono la regista e performer croata Morana Novosel e il performer italiano Gaetano Palermo i vincitori della terza edizione del bando Biennale College Teatro dedicato alla Performance Site Specific 2023.
    Morana Novosel e Gaetano Palermo con le rispettive performance Fluid Horizons e Swan saranno parte integrante del 51/o Festival Internazionale del Teatro (15 giugno - 1 luglio), dopo un percorso di elaborazione e definizione in tutti gli aspetti del loro progetto con il tutoraggio dei direttori Stefano Ricci e Gianni Forte e la produzione della Biennale di Venezia. "La performance di Morana Novosel ci restituisce le capacità residue da rimettere in gioco per una rivoluzione umana" dicono Ricci e Forte Si ispira al pessimismo ambientale del Dark Mountain Manifesto Morana Novosel, classe 1987, diplomata all'Accademia di Arte Drammatica di Zagabria, che con la performance proposta, Fluid Horizons, immagina una Venezia inabitabile.
    Classe 1998, Gaetano Palermo, laureato in filosofia a Bologna per poi specializzarsi in teatro e arti performative allo Iuav di Venezia, ha proposto Swan, performance liberamente ispirata all'assolo La morte del cigno che Michel Fokine coreografò per Anna Pavlova, prima ballerina del Balletto Mariinskij nel 1901.
    Di Palermo, Ricci e Forte dicono: "In un tempo fluttuante tipico del sogno, il regista catanese ci immerge nel cuore del labirinto della vita con una performance rapsodica dove l'Eroina, pattinando in un giorno di assolata iridescenza, apparentemente reclusa nell'assolo della sua bolla autistica, si libra in una costellazione claustrofobica di traiettorie circolari-ellittiche". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie