Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veneto
  1. ANSA.it
  2. Veneto
  3. A Brian Eno Leone d'Oro alla carriera Biennale Musica 2023

A Brian Eno Leone d'Oro alla carriera Biennale Musica 2023

Leone d'Argento al matematico e performer Miller Puckette

È Brian Eno, compositore, musicista, produttore, artista visivo, il Leone d'oro alla carriera della Biennale Musica 2023 "per la sua ricerca sulla qualità, la bellezza e la diffusione del suono digitale e la sua concezione dello spazio acustico come strumento compositivo".
    A Miller Puckette, matematico, programmatore, teorico e performer, è stato attribuito il Leone d'argento per l'ideazione e lo sviluppo dei software Max/Msp e Pure Data. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, accogliendo la proposta di Lucia Ronchetti, Direttore del settore Musica.
    La consegna a Eno avverrà il 22 ottobre prossimo, nella Sala delle Colonne di Ca' Giustinian, sede della Biennale, seguita dalla conversazione con il critico musicale Tom Service. Il 19 ottobre avrà invece luogo la cerimonia di premiazione con il Leone d'argento a Puckette, seguita dalla conversazione con la musicologa americana Nina Sun Eidsheim.
    Il 67/o Festival Internazionale di Musica Contemporanea si terrà dal 16 al 29 ottobre prossimi e avrà titolo "Micro-Music", che mira a evidenziare "il fascino e la ricchezza espressiva del suono digitale". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie