Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

CARTE AL MARE. I documenti dell’Azienda di Promozione Turistica di Rimini. Un primo capitolo della storia del turismo e della valorizzazione del territorio della Provincia.

Rimini - Convegno-Conferenza

In collaborazione con l’Università di Bologna (Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita) saranno presentati i risultati di un primo lavoro di scrematura e riordino del fondo “Azienda di Promozione Turistica” di Rimini. La dott.ssa Daniela CALANCA, il prof. Angelo TURCHINI e il dott. Gianluca BRASCHI esporranno criteri e risultati del progetto di inventariazione e descrizione del fondo dell’APT incrociato con riferimenti alla serie “Danni di Guerra” della “Sezione Autonoma del Genio Civile di Rimini”.

Obiettivo dell’operazione culturale è quello dichiarato portare alla luce la costante opera di tutela e valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del Riminese come noto profondamente danneggiato nel periodo bellico 1944-1945, quando il centro storico della città fu praticamente raso al suolo, ma anche paesi del circondario (per esempio Gemmano) furono distrutti al passaggio della linea Gotica portato avanti da dagli Enti Locali e dagli operatori del settore.

 



Piazzetta San Bernardino, 1, Rimini

telefono_main_multiplo :+39 0541-784474

http://www.archiviodistato.rimini.it

as-rn@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie