Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MDAO - Museo d’Arte

Avellino - Museo

Il MdAO – Museo d’Arte è stato fondato nel 1995, trasformando una quadreria privata in museo, seguendo i suggerimenti dello storico dell’arte Basilio  Orga.  Attualmente il MdAO presenta in ostensione al pubblico alcune opere d’arte contemporanea e moderna. Le opere originali comprendono sculture, disegni, acquarelli, oli, tecniche miste, e multipli (calcografie, litografie e serigrafie).
Attualmente propone ai visitatori una bella e particolare collezione ostensiva di opere, distinte nelle sezioni: del novecento, del ventunesimo secolo, e “di interesse locale e regionale”. Nella Sezione del novecento, si segnalano alcuni autori: Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Michele Cascella, Mario Ceroli, Gianni Dova, Felicita Frai, Giovan Francesco Gonzaga, Nani Tedeschi, Ernesto Treccani, Renzo Vespignani, etc.. La Sezione del ventunesimo secolo, propone opere di: Athos Faccincani, Paola Epifani (Rabarama), Paola Romano, etc.. Nella Sezione di interesse locale e regionale, si segnalano: Giancarlo Angeloni, Giulio Labruna, Marino Marco Lombardi (arte contemporanea) e Aldo Pironti (arte moderna).


Via Degli Imbimbo, 47, Avellino

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie